WELCOME_MESSAGE

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto

Ufficio Penale

Casellario

Responsabile: Funzionario Giudiziario Vito PICHILLO

Orario: 10:00-12:00

Telefono: 0997343428-0997390851

Email: casellario.procura.taranto@giustizia.it

Pec: casellario.procura.taranto@giustiziacert.it

Ubicazione Ufficio

Sede: Via Marche 66

Piano: Piano terra

                                                   Casellario giudiziale di Taranto 

ATTRIBUZIONI

L'ufficio rilascia i seguenti certificati a norma del D.P.R. 313/2002:

  • Certificato Generale richiesto dall’interessato;
  • Certificato Generale richiesto dal datore di lavoro;
  • Certificato dei carichi pendenti;
  • Certificato delle sanzioni amministrative dipendenti da reato;
  • Certificato dell’anagrafe dei carichi pendenti degli illeciti amministrativi dipendenti da reato;
  • Visure;
  • Certificati richiesti dalle pubbliche amministrazioni.

CHI puo' richiedere i certificati

L’interessato o un suo delegato.

 QUANDO

Dal lunedì al venerdì – ore 10:00 - 12.00

DOVE

Casellario Giudiziale – Procura della Repubblica – Via Marche – Piano terra.

COME

È necessario presentare la seguente documentazione:

Modulo di richiesta compilato, reperibile sul sito internet della Procura o presso lo sportello del Casellario;

Per utenti di nazionalità italiana:

  • documento di riconoscimento del richiedente;

Per utenti stranieri:

  • carta d’identità o Passaporto (in caso di primo ingresso);
  • permesso di Soggiorno.

In caso di delega, compilare il modulo “Conferimento delega” e allegare:

  • copia documento d’identità del delegato;
  • copia documento d’identità del delegante.

COSTO

Per il rilascio di ciascun certificato:

1 imposta di bollo di € 16,00;

1 marca per diritti di certificazione da € 3,92 se richiesto senza urgenza;

2 marche per diritti di certificazione da € 3,92 se richiesto con urgenza.

Nei casi di seguito specificati il rilascio è gratuito:

  • certificato richiesto per esibizione nelle controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatoria (art. 10 L. 533/73);
  • adozione, affidamento di minori e affiliazione (art. 82 L.184/83);
  • domanda di riparazione dell’errore giudiziario (art. 176 disp. att. c.p.p.);
  • certificato da produrre in un procedimento nel quale la persona è ammessa a beneficiare del gratuito patrocinio (art. 18 D.P.R. 115/2002).

Sono invece esenti da bollo, ma non da diritti, tutti i certificati ad uso:

  • elettorale, emigrazione, sussidi, partecipazione a concorsi, conseguimento borse di studio (art. 11 tab. B D.P.R. 642/1972), associazione a Onlus, assegni familiari.

CONTATTI:

PEC: casellario.procura.taranto@giustiziacert.it

Torna a inizio pagina Collapse