WELCOME_MESSAGE

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto

Servizi per l'Amministrazione

IL PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

INFORMAZIONI GENERALI

Il Portale delle Notizie di Reato rappresenta il punto di accesso nazionale che consente alle cd. "Fonti" (che s'identificano con gli uffici di Polizia Giudiziaria e con le altre autorità a cui è ù demandato l'obbligo di trasmissione delle notitiae criminis) di trasmettere le notizie di reato alle Procure della Repubblica territorialmente competenti.
In particolare, la finalità del Portale è quella di consentire di ridurre i tempi di trattazione dei procedimenti semplificando notevolmente le attività di iscrizione e aggiornamento di una notizia di reato sul Registro Penale.
Infatti, tramite il Portale NdR, la Fonte ha la possibilità di redigere una "Annotazione Preliminare", contenente i dati attinenti alla notizia di reato, e di trasmetterla alla Procura competente che, ritrovandola all'interno del sistema informativo penale, può iscriverla nel proprio Registro Generale.
Successivamente il Registro Generale restituisce alla Fonte, all'interno del Portale NdR, le informazioni relative alla iscrizione, come il numero di registro, la data di iscrizione del procedimento ed il magistrato assegnatario.
Tramite il Portale NdR, la Fonte anche trasmettere la documentazione in formato digitale con la finalità di arricchire il patrimonio informativo del Sistema di Cognizione Penale e di popolare la piattaforma documentale, offrendo così un canale di trasmissione dei documenti digitali che andranno a popolare il fascicolo telematico.
L'accreditamento di una Fonte informativa al Portale Notizie di reato deve essere richiesto alla Procura della Repubblica territorialmente competente, ma l'abilitazione consente la trasmissione delle "Annotazioni preliminari" a tutte le Procure del territorio nazionale.

 

PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO

Tutti gli uffici di Polizia Giudiziaria, nonché tutte le Pubbliche amministrazioni che redigono comunicazioni di notizia di reato, devono nominare un Referente interno per il Portale Notizie di reato, compilando il modulo "richiesta certificato per referente ufficio". Il modulo compilato e sottoscritto dal Responsabile dell'ufficio/sezione dovrà essere trasmesso alla Procura della Repubblica territorialmente compente.
Il Referente nominato dovrà, contestualmente alla comunicazione della nomina, inserire i propri dati nel form presente alla pagina:
https://registrazionendr.giustizia.it:8443/rafe/menu.do?command=nuova_richiesta ed inviarli alla Procura destinataria del provvedimento di nomina.
Il Referente riceverà all'indirizzo di posta elettronica (non pec) indicato nel form di registrazione una email contenente un certificato digitale, che dovrà essere installato sulla postazione di lavoro del referente stesso. Per l'installazione occorrerà inserire la password che il Referente aveva in precedenza indicato nel form di registrazione.
Successivamente alla installazione del certificato, il Referente dell'ufficio dovrà emettere i certificati digitali per il personale addetto agli inserimenti delle Annotazioni preliminari sul Portale NDR. Nel caso in cui lo stesso Referente debba anche accedere al Portale, dovrà emettere un ulteriore certificato digitale da utente operativo per sé stesso.
Per la creazione dei certificati digitali da utenti operativi il Referente dell'ufficio Fonte dovrà utilizzare il seguente link:
https://registrazionendr.giustizia.it:8443/rafe/adminRA.do, accessibile solo dalla postazione su cui sia stato in precedenza installato il certificato da referente ufficio.
Per l'utilizzo del Portale NdR si rimanda alla lettura del Manuale d'uso.
Si raccomanda di effettuare sempre la stampa della nota di accompagnamento riepilogativa dei dati delle NDR inserite sul Portale, che dovrà essere depositata in Procura come frontespizio della notizia di reato, obbligatoriamente prima dell'invio dell'Annotazione preliminare alla Procura di competenza.
Dopo l'invio, infatti, il sistema non consente più la generazione di un documento che contenga i dati completi inseriti dalla Fonte Informativa.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO ELETTRONICO “RICHIESTA CERTIFICATO PER RESPONSABILE UFFICIO”
La compilazione del modulo avviene online ed è reperibile inserendo nella barra degli indirizzi del browser il seguente indirizzo:
https:// registrazionendr.giustizia.it:8443/rafe/menu.do?command=nuova_richiesta
i campi da compilare sono i seguenti:

ISTRUZIONI
Nel campo “Username” indicare nome.cognome del richiedente
Nel campo “Unità organizzativa” indicare la fonte informativa (es. Carabinieri)
Nel campo “Ufficio” indicare l’Ufficio della fonte informativa (es. stazione di Taranto ....)
Nel campo “Procura autorizzante” indicare PROCURA DI _________

A CHI RIVOLGERSI

Per informazioni che riguardano esclusivamente la procedura di accreditamento, gli uffici accreditati possono rivolgersi alla Procura della Repubblica di Taranto in persona del Direttore dott.ssa Maria Rosaria Manca
Telefono: 0997343404 
email: mariarosaria.manca@giustizia.it


Avvertenze sui requisiti tecnici richiesti relativi alla scansione delle C.N.R. e allegati:

  • Tutte le nuove C.N.R. devono essere iscritti ed inseriti esclusivamente in formato .pdf, com riconoscimento dei caratteri OCR, nell'apposito campo dell'annotazione preliminare (ATTENZIONE: il file deve essere privo di pagine bianche e scansionato con una risoluzone di 200 dpi, fino ad una capienza massima di 30 MB (quanto agli allegati non è definita la  quantità di file, ma le dimensioni massime di 30 MB).
  • Le CNR vanno scannerizzate in un unico file pdf, in modalità fronte retro (con il salto della pagina bianca).

  • La scansione deve avvenire utilizzando le seguenti impostazioni: risoluzione 200x200dpi –Bianco e nero. ( NO scansioni a colori - in caso di fascioli fotografici saranno depositati personalmente).

  • La C.N.R. successivamente depositata deve sempre indicare il numero di annotazione preliminare.

Informazioni sulla procedura di rinnovo di un certificato scaduto

Se si tratta di un certificato da Utente Operativo, il titolare del certificato deve rivolgersi al proprio Referente interno per il Portale N.R.
Se si tratta del certificato del Referente interno, questo deve compilare il form presente alla pagina https://registrazionendr.giustizia.it:8443/rafe/menu.do?command=nuova_richiesta, avendo cura di inserire nel modulo nome, cognome e userid in modo differente rispetto alle precedenti registrazioni, anche solo scambiando i caratteri minuscoli con le maiuscole o viceversa.
Se il Referente è variato occorre, inoltre, che l'ufficio fonte trasmetta alla Procura territorialmente competente il modulo "richiesta certificato per referente ufficio" compilato con i dati del nuovo Referente nominato.


Allegati:

1) Guida Portale NDR

2) modulo di richiesta certificato Referente Ufficio

3) Nota Prot. 1582 del 21/10/19-Istruzioni operative sul Portale NDR

Allegati

Torna a inizio pagina Collapse